PRIVACY POLICY
Informativa sul trattamento dei dati personali dello Studio Kraner artt. 13-14, Reg UE n.2016/679 e normativa italiana in vigore
Nello Studio KRANER con sede legale in Tarvisio (UD) Via Giovanni Paolo II, 10 operano in posizione di co-Titolari del trattamento dei dati personali, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13-14 Reg UE n.2016/679 e del Codice italiano della Privacy vigente MICHELA KRANER Consulente del lavoro iscritto all’Albo di Udine dei Consulenti del lavoro al n. 459 P. IVA 02445090307 mail di contatto michela@kraner.it MARTINO KRANER Consulente del lavoro iscritto all’Albo di Udine al n. 223 P. IVA 00614160307 mail di contatto martino@kraner.it e la CONTEC SAS di Martino Kraner & C. P.IVA 00282650308 mail di contatto contec@kraner.it
INDICE
I co-Titolari del trattamento trattano:
Il trattamento dei dati personali può avere
– eseguire il contratto o adempiere agli impegni contrattuali per i servizi resi dai co-Titolari;
– adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere;
– adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
– esercitare i diritti di ciascun co-Titolare (ad esempio il diritto di difesa in giudizio);
– adempiere agli obblighi ed esercizio dei diritti specifici del co-Titolare del trattamento e dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale;
– osservare le prescrizioni in materia di medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa del dipendente.
– analizzare, anche in via automatizzata, le preferenze e gli interessi dei CLIENTI e VISITATORI del SITO web (ad esempio, la fruizione dei contenuti e dei servizi, incluso quelli acquistati, le funzionalità utilizzate, i tempi di connessione, i dati di traffico, etc.
– ricevere materiale informative o essere contattato in merito a servizi offerti da società/professionisti in collegamento con lo Studio nonché essere informata/o in merito a Seminari e servizi che potrebbero essere di interesse mediante posta, sia ordinaria che elettronica, sms e telefono fisso o eventuali altri canali di comunicazione
È comunque sempre possibile richiedere alla CONTEC SAS, co-Titolare individuato come referente, di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
I dati personali saranno trattati in modalità cartacea e digitale.
Il trattamento dei Dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e potrà essere effettuato anche attraverso modalità automatizzate atte a memorizzarli, gestirli e trasmetterli mediante strumenti adeguati a garantire la sicurezza e la riservatezza tramite l’utilizzo di adeguate procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.
I dati saranno condivisi tra i co-Titolari e potranno essere conosciuti da Persone Autorizzate e/o Responsabili del trattamento che ad esempio sovrintendono il sistema informatico ovvero potranno essere comunicati a società collegate e/o studi professionali che prestano attività di assistenza, consulenza o collaborazione ai co-Titolari del trattamento, in materia contabile, amministrativa, fiscale, legale, tributaria e finanziaria, a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge, a pubbliche amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge o dai regolamenti e a terzi fornitori di servizi cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento delle prestazioni oggetto del contratto.
L’elenco dei professionisti e delle società a cui sono comunicati i dati personali è sempre disponibile a richiesta.
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. I dati personali sono conservati per non oltre 10 anni dalla fine del rapporto per le finalità di servizio o comunque per il tempo di prescrizione previsto dalla legge o per un periodo di tempo più lungo necessario a tutelare i diritti di ciscun co-Titolare e a consentire di dimostrare l’adempimento dei propri obblighi; per non oltre 24 mesi dalla fine del rapporto per le finalità di marketing. In seguito, i dati sono cancellati pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
I Dati vengono conservati in Europa, ciascun co-Titolare del trattamento si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud, impegnandosi a selezionare i fornitori del servizio tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 Reg. UE n.2016/679.
I co-Titolari stabiliscono congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento dei Dati personali mediante un accordo interno sulle rispettive responsabilità e l’osservanza degli obblighi derivanti dalla normativa in vigore. In estrema sintesi tale accordo prevede che i Consulenti del lavoro condividano con la CONTEC SAS la struttura organizzativa e informatica, provvedano alla formazione dei documenti indispensabili per la gestione del rapporto e/o alla loro trasmissione agli Enti pubblici; mentre la CONTEC SAS provveda all’elaborazione dei cedolini paga mantenendo la complessiva responsabilità sulla sicurezza di tutti gli archivi.
Ulteriori informazioni sull’accordo sottoscritto ai sensi dell’art.26 Reg. UE n.2016/679 potranno essere richieste in qualsiasi momento a CONTEC SAS mail di contatto contec@kraner.it, individuato quale co-Titolare referente per qualunque interessato/a.
Ciascun Interessato/a ha diritto di chiedere al co-Titolare individuate come referente (CONTEC SAS) l’accesso ai dati che lo riguardano, la loro rettifica o la cancellazione, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento; di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico; di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei dati in qualsiasi momento ed opporsi in tutto o in parte, all’utilizzo dei dati; di proporre reclamo all’Autorità, nonché di esercitare gli altri diritti riconosciuti ai sensi degli artt. 15-22 Regolamento UE n.2016/679.
Ciascun Interessato/a potrà in qualsiasi momento esercitare i propri diritti rivolgendosi al co-Titolare individuato come referente: la CONTEC SAS mail di contatto info@kraner.it ovvero proponendo reclamo presso un’Autorità di controllo.
Qualora un Interessato/a non gradisse più ricevere comunicazioni e volesse cancellare l’eventuale iscrizione alla newsletter, potrà farlo cliccando sul link “cancellazione” presente in fondo a ciascuna e-mail inviata o inviando una e-mail all’indirizzo info@kraner.it
Questa informativa potrà subire modifiche, pertanto Vi preghiamo di consultarla ciclicamente.
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali saranno sempre disponibili contattando il co-Titolare referente CONTEC SAS agli estremi di contatto sopra indicati.
Tarvisio 25 maggio 2018
Michela Kraner
Martino Kraner
CONTEC SAS di Martino Kraner & C.